Corso gratuito in Manutentore del Verde

Il Corso gratuito in Manutentore del Verde partirà a Marzo 2025 e prevede un piano di formazione online e 40 ore di lezioni pratiche presso l’Azienda Agricola Orto Sive Natura di Gualdo Tadino (PG). E’ predisposto un servizio navetta gratuito da Foligno, per garantire che i/le partecipanti possano raggiungere la sede del corso. L’impegno richiede la disponibilità di 3 giorni a settimana, per 3 settimane; le lezioni – di 4 ore – si terranno di mattina. Ulteriori specifiche circa la data di inizio verranno comunicate al raggiungimento del numero di iscritti alla prossima edizione.

Per iscriversi si può scegliere se:


L’Azienda EGInA contatterà i/le candidati che hanno presentato la domanda per fornire loro tutte le informazioni e i dettagli in merito allo svolgimento del corso. Inoltre si provvederà alla verifica dei requisiti del candidato/a (sotto elencati) nonché all’assistenza degli/le stessi/e per tutta la fase di iscrizione e durata della formazione.

Il programma del corso in Manutentore del Verde è progettato per offrire un piano formativo unico in grado di offrire competenze e conoscenze all’avanguardia, per lo sviluppo di un profilo professionale spendibile sul mercato del lavoro.

L’opportunità garantisce che, persone in stato di vulnerabilità, possano dotarsi di competenze e strumenti utili ad introdurli o reinserirli nel mercato del lavoro, rispondendo alle carenze che il settore agricolo potrebbe presentare. L’Umbria è una regione che basa gran parte della sua economia sull’agricoltura e avere figure competenti in materia, favorisce che aziende del territorio possano può facilmente reperire nuovi occupati/e per far fronte alle proprie esigenze.

Si ricorda che, per poter accedere alle formazione gratuita, è necessario avere uno dei requisiti sotto elencati:

  • Rifugiato o richiedente asilo o beneficiario di protezione internazionale, compresi gli apolidi
  • Persona con grado di invalidità riconosciuto (33% o più)
  • Persona con sola istruzione primaria e/o persone che hanno abbandonato la scuola
  • Vittima di violenza di genere
  • Persona di origine straniera e/o migrante di seconda o terza generazione
  • Giovane fino a 29 anni disoccupato e non coinvolto in altri percorsi formativi
  • Donna/Uomo sola/o con figli a carico
  • Persona di età superiore ai 45 anni disoccupato o in cerca di nuovo impiego
  • Beneficiario di un supporto economico statale e/o agevolazione di varia natura
  • Persona con basso ISEE

Se sei a conoscenza di persone che presentano uno (o più) requisiti sopra richiesti, invia questa opportunità e condividila con i tuoi contatti.

Se sei un’azienda che potrebbe aver bisogno di questa tipologia di figura professionale, puoi metterti in contatto con EGInA – European Grants International Academy, Via Andrea Vici 8b 06034 Foligno PG.
Sito web: www.egina.eu
Telefono: +39 0742 21233
E-mail: elgacontardi@egina.eu (referente di progetto)

CERTIFICAZIONE:
Gli iscritti al corso di formazione diventeranno studenti dell’Università Politecnica di Madrid (UPM) per la durata del corso di formazione. Al completamento di alcuni moduli, riceveranno Micro-credenziali da UPM che certificano i risultati formativi dell’esperienza di apprendimento.

Il corso formativo è reso possibile grazie per progetto GreenAtYou
Finanziato dall’Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della DG EMPL (Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione). Né l’Unione Europea né la DG EMPL possono essere ritenute responsabili. Numero del progetto: ESF-2022-SOC-INNOV-101102493