Progetti

La European Grants International Academy Srl ha un’esperienza pluriennale nella costituzione e coordinamento di partenariati strategici per la realizzazione di progetti finanziati da fondi pubblici e privati. EGInA collabora con un team di project manager esperti nella gestione e rendicontazione di fondi strutturali e centralizzati della Commissione Europea e con background accademico-professionale nei campi dell’educazione e della formazione professionale, dell’innovazione digitale ad impatto sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo sostenibile.

UTILIZZA I FILTRI DI RICERCA E SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!

Filtra la ricerca

  • Copertura geografica

  • Tematica del progetto

  • Tipologia di progetto

  • Settore di riferimento

  • Stato del progetto

  • Ordina per

  • Cerca risultati

SWEDA, Sustainable Wellbeing Entrepreneurship for Diversification in Agriculture

sweda

Da sempre l’agricoltura ha giocato un ruolo predominante nello sviluppo delle aree rurali sia dal punto di vista economico che da quello territoriale e paesaggistico.

MonA, Museopedagogy and Augmented Reality

Il progetto MONA intende avvicinare la cultura al pubblico più giovane e soprattutto al pubblico delle scuole attraverso la creazione di un programma educativo integrato

PhotoFX, Photos to fight Xclusion

photofix

Il progetto mira a coinvolgere e sviluppare competenze e abilità di giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, nell’ambito della tecnica

CrAL, Creative Audiovisual Lab for the Promotion of the Critical Thinking and Media Literacy

CrAL ha l’obiettivo di affrontare l’insufficiente alfabetizzazione mediatica dei giovani (14- 19 anni) e fornire loro gli strumenti necessari per capire il mondo in cui

SEED, Smart Entrepreneurial Education and training in Digital farming

Il progetto SEED (Educazione e formazione imprenditoriale Smart in agricoltura digitale) sviluppa competenze in agricoltura introducendo una trasformazione digitale nella professione. Il progetto SEED mira

Cultour+, Innovation and Capacity Building in Higher Education for Cultural Management, Hospitality and Sustainable Tourism in European Cultural Routes

Le Strade Europee della Cultura e del Patrimonio rappresentano una risorsa per l’innovazione, la creatività, lo sviluppo di piccole attività imprenditoriali, nonché la creazione di

TBG, Transnational Business Groups

Transnational Business Groups è un partenariato strategico KA2 (VET) che mira a trasferire il modello dell’iniziativa “A Scuola d’Impresa” in altri Paesi dell’UE. TBG è

Level Up, Digital Skills for Adults with Blue-Collar Occupations

level_up

Level Up mira a sviluppare le competenze digitali degli adulti scarsamente qualificati, con le cosiddette occupazioni da colletti blu (o rosa), al fine di supportarli

SILVHER, Safeguarding Intangible and culturaL Values and HERitage

silvher_project

SILVHER mira a sviluppare e testare un corso di formazione blended per studenti universitari e ricercatori sulla valorizzazione e la creazione digitale di beni culturali.

Design Your Job 3

Design Your Job 3 è un progetto di capacity building nel campo della gioventù. L’obiettivo del progetto è sviluppare e testare specifici programmi IT (web