WIN, Workplace Inclusion Neurodiversity

Risultati del progetto

I problemi nel campo della comunicazione e dell’interazione sociale condizionano in modo significativo il successo degli individui neurodivergenti nei colloqui di lavoro e la successiva comunicazione sul posto di lavoro con colleghi e superiori.

Il progetto WIN (Workplace Inclusion: Neurodiversity) mira a sviluppare protocolli di formazione e meccanismi di supporto per datori di lavoro e responsabili HR volti a creare ambienti lavorativi in cui l’individuo neurodivergente possa esprimere i propri punti di forza senza amplificare le proprie «debolezze» – ad esempio
adattando le mansioni lavorative e gli orari di lavoro dell’individuo neurodivergente, impiegando ausili che facilitino il lavoro e la comunicazione dell’individuo neurodivergente sul posto di lavoro.

Risorse

Media gallery