Progetti

La European Grants International Academy Srl ha un’esperienza pluriennale nella costituzione e coordinamento di partenariati strategici per la realizzazione di progetti finanziati da fondi pubblici e privati. EGInA collabora con un team di project manager esperti nella gestione e rendicontazione di fondi strutturali e centralizzati della Commissione Europea e con background accademico-professionale nei campi dell’educazione e della formazione professionale, dell’innovazione digitale ad impatto sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo sostenibile.

UTILIZZA I FILTRI DI RICERCA E SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!

Filtra la ricerca

  • Copertura geografica

  • Tematica del progetto

  • Tipologia di progetto

  • Settore di riferimento

  • Stato del progetto

  • Ordina per

  • Cerca risultati

EAER, European Action for Employment in Recovery

A livello europeo, le politiche a supporto delle persone che usano o hanno fatto uso di droghe e alcol risultano divergenti. In termini di occupabilità

GOOD FOOD IS GOOD MOOD

GOOD FOOD IS GOOD MOOD si sviluppa in tre paesi europei (Macedonia, Portogallo e Italia) e mira a: Migliorare l’occupabilità degli studenti con minori possibilità

PRO-LEARN, Fostering children’s learning process and cognitive abilities through holistic approach and innovative methods

Il progetto PRO-LEARN risponde alle priorità di Europa 2020 nel settore dell’istruzione e della formazione, della gioventù e dell’abbandono scolastico nel contesto della globalizzazione e

The Missing Entrepreneurs, promoting capacity building of Missing Entrepreneurs for inclusive digital entrepreneurship and digital transformation of businesses

Il progetto nasce dall’ultimo rapporto dell’OCSE “The Missing Entrepreneurs 2019-Policies for inclusive entrepreneurship” che evidenzia la presenza di gruppi scarsamente rappresentati nel settore. Il progetto

WAAT, We are all together to raise awareness of cultural heritage

waat_proj

Il progetto mira a preservare e trasmettere il patrimonio culturale tra generazioni, trovando soluzioni alle nuove sfide che questo ambito si trova ad affrontare oggi.

AMeLiE, Advanced Media Literacy Education to counter online hate-speech

online_hatespeech

Il progetto AMeLiE utilizza pratiche innovative nell’era digitale e lavora sul tema dell’inclusione sociale: sono due aspetti di fondamentale importanza, fortemente correlati, e che permeano

BIBLIO, Boosting digital skills and competences for librarians in Europe

La trasformazione digitale sta cambiando il ruolo delle biblioteche e dei professionisti delle biblioteche, e non è sempre facile da capire e adattarsi ad essa.

Cores, Charter of Common Refugee Strategies

“CORES: Carta delle Strategie Comuni per i Rifugiati” è un progetto di cooperazione europea che mira ad aiutare persone rifugiate di recente arrivo e i

SMARTIES, Smart Skills Development

smarties_photo

Il progetto si concentra sul concetto di città/villaggio smart e sulla comprensione di questo concetto da parte dei comuni che possono implementare soluzioni smart nei

Acceasy, Easy to Read Easy to Access

ACCEASY_CULTURAL

ACCEASY mira alla promozione di un patrimonio europeo inclusivo e accessibile, anche alle persone con difficoltà intellettive (DI). La mancanza di accessibilità del patrimonio dal